Engineering

L’innovazione Nexion crea valore ​ per i propri clienti

Progettiamo e sviluppiamo internamente tutti i nostri prodotti e soluzioni per l’Automotive Aftermarket, utilizzando risorse e competenze interne per garantire gli standard più elevati di qualità e innovazione. Ogni progetto di sviluppo, dalla fase di R&D alla validazione fino all’industrializzazione​ è gestito da un team multidisciplinare che garantisce il coinvolgimento di tutte le competenze necessarie.

La Divisione di Sviluppo Prodotto è strutturata ​in modo tale da permettere al team di lavoro di gestire in modo efficace ed efficiente l’intero ciclo di vita del prodotto, riducendo i tempi di sviluppo e migliorando ​ la qualità delle soluzioni realizzate. ​

0
persone tra cui progettisti meccanici ed elettronici e tecnici sperimentatori​
0

MILIONI DI EURO ALL’ANNO INVESTITI ​ IN RICERCA & SVILUPPO
(4% del fatturato)​

0
PROGETTI DI SVILUPPO ALL’ANNO​
0
brevetti e domande di brevetto​

LE NOSTRE SEDI R&D

  • Correggio (Italia)
  • Senigallia (Italia)
  • Mondolfo (Italia)
  • Torino (Italia)
  • ​Rheine (Germania)
  • Ampfing (Germania)
  • Mumbai (India)​
  • Yingkou (Cina)

L’attività di ricerca, orientata all’eccellenza, viene promossa anche attraverso la collaborazione attiva con le Università, tra cui:

Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari” & Dipartimento di scienze e metodi dell’ingegneria (DISMI), ProjectRED (progetto interdisciplinare per realizzare prototipi di rover per l’esplorazione extraterrestre), team MMR Driverless (progettazione elettronica e meccanica auto a guida autonoma)

Dipartimento ​di Ingegneria Industriale

Ogni anno il dipartimento di R&D ospita tirocinanti del corso di laurea magistrale per lavorare su temi di ricerca ambiziosi quali:​

    • Realtà Virtuale e Aumentata​
    • Reti neurali e intelligenza artificiale​
    • Simulazione della dinamica ​del veicolo​
    • Robotica e navigazione inerziale​
    • Comunicazione intraveicolare e guida autonoma e assistita​
    • Meccanica dello pneumatico
    • Sensor-fusion e telecamere di profondità LIDAR​

Da segnalare la stretta collaborazione tra R&D e alcuni costruttori di veicoli industriali nello sviluppo congiunto di apparecchiature di verifica dei prossimi autocarri a guida autonoma e assistita.