CSR & sostenibilità

Il nostro impegno per un futuro più sostenibile

Ogni giorno percorriamo la strada della sostenibilità ambientale, promuovendo politiche aziendali e azioni volte a ridurre l’impatto ecologico delle nostre produzioni e delle tecnologie che sviluppiamo, con particolare attenzione al risparmio energetico e alla qualità dei materiali utilizzati.

  • La maggior parte delle nostre attrezzature è dotata di funzioni di stand-by o power-off, che permettono alle macchine di spegnersi o andare in modalità dopo un periodo predefinito di inutilizzo, assicurando così un risparmio energetico e ottimizzando l’utilizzo della componentistica elettrica, elettronica e idraulica dei componenti.
  • Ove possibile, dotiamo le nostre soluzioni di batterie ricaricabili, garantite per un elevato numero di cicli di ricarica.
  • Su alcuni accessori soggetti ad usura eseguiamo trattamenti chimici specifici per aumentarne la durata.
  • Sempre più spesso scegliamo di utilizzare materiali ecologici, come imbottitura in carta e nastri adesivi ecosostenibili, per imballare i nostri ricambi.
  • Assistenza remota: l’identificazione del guasto da remoto consente di ridurre le emissioni di CO2 in quanto spesso è possibile risolvere il problema senza recarsi fisicamente dal cliente.

Il nostro Pianeta, la nostra Priorità

La sostenibilità non riguarda solo l’ambiente, ma anche il benessere delle persone e delle comunità in cui operiamo.
Innovazione, valorizzazione della diversità e collaborazione sono i pilastri del nostro successo e i valori che, in quasi 70 anni di storia, ci hanno permesso di essere prima pionieri e poi leader del settore dell’Aftermarket Automotive.
Il nostro approccio all’innovazione va ben oltre la tecnologia: per noi innovazione significa anche rispetto per le persone e per le loro idee. Siamo convinti che promuovere una cultura aziendale che valorizzi le diversità sia fondamentale per il successo.
L’organizzazione del nostro Gruppo si basa proprio sulla consapevolezza che la nostra proposta non può essere univoca in tutte le realtà che lo compongono e che ciascuna realtà deve trovare la modalità di lavoro più coerente con la propria cultura ed i propri obiettivi, per garantire soluzioni efficaci e in linea con le specificità di ogni mercato.